Il Santuario della Verna è un luogo sacro incastonato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino, nella splendida regione toscana. Il Santuario, famoso per essere il luogo delle stimmate di San Francesco d’Assisi nel 1224, offre una combinazione unica di spiritualità e bellezza naturale. Da otto secoli è custodito dai Frati Minori.
In un mondo ferito dalle guerre, dalle divisioni, dalla diffidenza e di fronte alle sfide del cambiamento climatico, la vita di Francesco d’Assisi può essere ancora esempio e fonte di ispirazione per parole e concreti gesti di incontro, dialogo, riconciliazione e cura.
I francescani di Toscana ti invitano a fare memoria e conoscere insieme a loro il dono delle Stimmate che Francesco ha ricevuto nel 1224 sul Monte della Verna.
Il suo cuore appassionato, le sue mani e piedi segnati dalla croce possano essere anche per te l’inizio di un nuovo canto di lode!
Il Santuario della Verna è un luogo di spiritualità e pellegrinaggio che offre un’esperienza unica ad ogni visita.
Eventi, esercizi spirituali, corsi e tutte le occasioni che il Santuario offre per incontrarsi e incontrare il Signore.
Il Santuario della Verna informa fedeli, pellegrini e visitatori che, a partire dal 13 ottobre 2025, la Strada Provinciale SP208, una delle principali vie di accesso al Santuario, sarà chiusa al traffico per circa due mesi, per consentire un intervento urgente di messa in sicurezza e rifacimento di un ponte situato lungo il tracciato.
L’interruzione interesserà il tratto subito dopo l’abitato di Pieve Santo Stefano, in località Gavarone, rendendo non transitabile la SP208 in direzione del Santuario.
Durante il periodo dei lavori sarà comunque possibile raggiungere il Santuario attraverso un percorso alternativo transitando da Caprese Michelangelo.Tale itinerario è percorribile, ma può presentare alcune criticità, in particolare per i mezzi di grandi dimensioni o in caso di condizioni meteorologiche avverse. Si raccomanda pertanto la massima prudenza e un’attenta pianificazione del viaggio.
Per chi proviene dalla superstrada E45, si consiglia, quale alternativa più sicura e agevole, di proseguire in direzione di Arezzo, immettendosi sull’Autostrada A1 (Milano–Napoli), con uscita al casello di Arezzo, e da lì seguire le indicazioni per Rassina – Bibbiena – Chiusi della Verna.
Seguiranno eventuali aggiornamenti non appena disponibili.